Giancarlo Ufficiale

Novilunio del 14.3.2002 - 2h 03m TU
Roma (+41°54' - 12°29' E)

  La figura della sizigia primaverile presenta sia i luminari che i cinque astri erranti sotto l’orizzonte. Trarremo il giudizio sulla stagione esclusivamente su di essa, giacché alcuna delle eclissi che la precedono le impone il proprio influsso.

  Come mostra la tabella che segue, Giove, Venere e Marte hanno dominio sul novilunio, la sola Venere signoreggia il Fondo Cielo, che è il cardine che segue la sizigia, e come tale il più influente dei quattro. Venere si configura al Sole per declinazione, ma non al Fondo Cielo; Giove è in trigono mondano ai luminari ed in esagono al citato cardine; Marte si unisce a questi ma non si configura in alcun modo al novilunio.

Dominatori della sizigia
 
dom
exa
tri
term
aspetti
Sole-Luna
Ju
Ve
Ma
Ma
Ju (tri) Ve (decl) Sa (pm)
Fondo Cielo
Ve
-
Lu
Ve
Ma (con) Me Ju (esa)

  Dei tre riteniamo che sia Giove a possedere i maggiori diritti per assumere la condizione di signore della sizigia. E, come sempre, da esso partiamo per analizzare gli elementi primi della figura:

  Alla luce di quanto sin qui osservato in linea generale le temperature della primavera del 2002 saranno alquanto miti, e questo nei primi due mesi, come si vedrà in seguito. L’umido prevarrà sul secco, soprattutto a causa delle stelle che si accompagnano al novilunio.

pianeta
lat.
decl.
DH
moto
h. Sole
dom exa trip term
Sol
00.00
- 2°39'
2,66
+ 1°00'
-
Ju
Ve
Ma
Ma
Luna
- 4°59'
- 7°13'
2,42
+ 11°46'
-
Ju
Ve
Ma
Ma
Saturnus
- 1°31'
+ 20°19'
2,79
+ 0°04'
-
Me
-
Me
Ju
Jupiter
+ 0°09'
+ 23°27'
5,52
+ 0°02'
-
Mo
Ju
Ma
Ma
Mars
+ 0°24'
+ 14°49'
0,12
+ 0°42'
-
Ve
-
Lu
Me
Venus
- 1°08'
+ 1°56'
1,86
+ 1°15'
-
Ma
So
Ju
Ve
Mercurius
- 2°08'
- 12°18'
3,48
+ 1°34'
7,23 W
Ju
Ve
Ma
Ve

  La natura intrinseca di Giove, signore della sizigia, nonché la forte influenza dell’altro benefico e la presenza di Marte, signore dei confini del novilunio, in Toro essendo occidentale, tutti questi elementi predispongono ad una prevalenza di un cielo sereno, complice lo spirare di venti opportuni per il trigono tra Giove e Mercurio. Tuttavia, vuoi per le caratteristiche intrinseche della stagione in esame, vuoi per la presenza di Marte al Fondo Cielo in una figura notturna - e come tale opposto alla propria hairesis nel modo più radicale - e nel segno del proprio esilio, vuoi per l’agitazione dell’atmosfera arrecata dalla presenza di Procione sul luogo del signore della sizigia, vuoi - infine - per la ricezione tra Venere e Marte, non infrequentemente l’elemento umido si manifesterà in forme piuttosto repentine e non prive di impetuosità, pur attestandosi la media delle precipitazioni su valori inferiori a quella degli anni passati.

  Il secondo mese, che inizia con il novilunio del 12 aprile, vede ancora il prevalere nella figura di Marte e Venere, e l’andamento delle temperature e dei fenomeni atmosferici non dovrebbe discostarsi molto dal periodo precedente. Il terzo mese al contrario mostra un’inversione di tendenza. Infatti il novilunio del 12 maggio si compie al culmine, e ciò significa senz’altro un grande calore. Quattro pianeti e Caput formano uno stellium in Gemelli tra X e XI Casa, mentre Giove in Cancro si unisce ad essi per declinazione. I benèfici hanno signoria sia sui luminari che sul Medio Cielo e ciò garantirà ancora la prevalenza di un cielo sereno, ma il caldo sarà soffocante ed l’andamento climatico si manifesterà talvolta non senza agitazione e forse con qualche danno, poiché i malèfici partecipano alla configurazione e stelle saturnie si uniscono ai luminari ed al predetto stellium.

  La tabella che segue riporta tutte le aperture delle porte del periodo. L'asterisco (*) nell'ultima colonna a destra indica quelle che Abenragel considera efficaci, vale a dire quando la Luna, compiendo tale apertura, disti dal Sole 12°, 45°, 90°, 135°, 168°, 180°, 192°, 225°, 270°, 315° 348°. La tradizione vuole che al compiersi di questi fenomeni corrispondano mutamenti dello stato atmosferico.

Apertura delle porte dal 14.3.2002 al 10.6.2002
Data
TU
Fenomeno
Luoghi
Distanza Sole-Luna
20.3
9h 41m
Luna con Saturnus 9°30' Gem 71°
26.3
22h 40m
Luna quad Saturnus 10°00' Vir, Gem 154°
28.3
1h 32m

16h 42m

Luna opp Mercurius

Luna quad Jupiter

27°01' Vir, Psc

6°47’ Lib, Cnc

170° (*)

180° (*)

2.4
0h 59m
Luna opp Saturnus 10°31' Sgr, Gem 242°
2.4
8h 20m
Mercurius quad Jupiter 7°12' Ari, Cnc -
4.4
1h 42m
8h 59m
Luna opp Jupiter
Luna quad Mercurius
7°30' Cap, Cnc
11°14’ Cap, Ari
263° (*)
267° (*)
9.4
7h 36m
Luna quad Saturnus 11°10'Psc, Gem 38°
16.4
19h 57m
Luna con Saturnus 11°56' Gem 45° (*)
23.4
12h 24m
Luna quad Saturnus 12°39' Vir, Gem 119°
28.4
29.4
23h 51m
11h 16m
Luna opp Venus
Luna opp Mars
3°54° Sgr, Gem
10°41’ Sgr, Gem
204°
210°
29.4
15h 51m
Luna opp Saturnus 13°21' Sgr, Gem 213°
6.5
18h 47m
23h 28m
Luna quad Venus
Luna quad Mars
13°22' Psc, Gem
15°53’ Psc, Gem
298°
300°
6.5
20h 24m
Sole quad Saturnus 14°11' Psc, Gem 299°
10.5
19h 57m
Venus con Mars 18°20’Gem -
14.5
7h 48m
Luna con Saturnus 15°06’Gem 22°
14.5
18h 42m
23h 05m
Luna con Mars
Luna con Venus
20°54’ Gem
23°02’ Gem
28°
30°
21.5
0h 58m
Luna quad Saturnus 15°57’ Vir, Gem 105°
21.5
22.5
16h 54m
3h 28m
Luna quad Mars
Luna quad Venus
25°29’ Vir, Gem
1°49’ Lib, Cnc
115°
121°
27.5
7h 49m
Luna opp Saturnus 16°44’ Sgr, Cnc 190° (*)
3.6
10h 59m
Luna quad Saturnus 17°41’ Psc, Gem 275° (*)
9.6
11h 25m
Sol con Saturnus 18°28’ Gem -
10.6
21h 27m
Luna con Saturnus 18°37’ Gem 1° (*)

  È appena il caso di notare quanto questi giorni vadano valutati con prudenza e circospezione. Infatti non rientra in alcuna logica che un mutamento atmosferico debba presentarsi contemporaneamente in ogni luogo della Terra. Occorre quindi porre attenzione sulla località dove essi si generano. Ad esempio, se un tale mutamento si verificasse poniamo in Francia, e se spirassero venti che li spingono verso l'Italia, inevitabilmente essi perverrebbero a noi uno o anche due giorni dopo. In tal senso invitiamo i nostri visitatori a considerarli indicativi.


Sizigie Home